Pissardo e il suo Feriolo da favola: "Attrezzati bene in ogni reparto"

Un Feriolo travolgente, oggettivamente quasi perfetto, quello che nell'ultimo turno ha smontato pezzo per pezzo il Romagnano ottenendo la più larga vittoria di questo primo terzo di stagione. La squadra di Pierguido Pissardo ha affrontato la gara con il piglio giusto, dimostrando che quando scende in campo con la volontà di rendere le cose il più semplici possibile poi è capace di ottenere risultati come l'ultimo conquistato al "Galli": "E' proprio questo il punto - annuisce a fine gara il tecnico - e, tenendo presente il rispetto per l'avversario che è sempre dovuto, l'1-0 del primo tempo era risultato che ci andava stretto, al di là del fatto che abbiamo preso un palo e che ci siano stati annullati due gol; in questi frangenti dobbiamo essere un po' più cinici e imparare a fare le cose semplici, non possiamo sempre aspettare di avere una decina di occasione per metterla dentro. Quando decidiamo di giocare un calcio semplice, fatto di velocità, di passaggi fatti con il metro giusto e di una gestione della palla corretta è logico che riusciamo a diventare una squadra che diventa difficile da affrontare".
Il trait d'union del Feriolo di queste settimane è il fatto che molti dei gol messi a referto dalla compagine gialloblu arrivino dai centrocampisti, segno di un gioco che permette a molti giocatori di arrivare in posizione giusta per calciare in porta con pericolosità. "In mezzo al campo quando giocano calciatori come Lipari, Prandini e Zonca riusciamo ad avere una bella qualità e questo aiuta anche chi gioca in mediana ad arrivare a concludere quasi come se fosse un attaccante. Bisogna sottolineare però il lavoro che sta facendo per la squadra Palfini che, anche se in questo momento non sta segnando tantissimo, diventa ugualmente importante per la squadra per la mole di lavoro sporco che fa per i compagni; lui di questa squadra è il terminale offensivo ma tante volte non lo è perché gioca per gli altri, facendo anche tanto pressing che lo rendono meno lucido al momento di concludere in porta, però se i suoi compagni fanno molti gol è anche perché lui si sacrifica tanto. Poi abbiamo anche dei giocatori "diversi" come Marchionini, che magari deve migliorare in qualche altra fase del gioco ma ha una grande visione del gioco e una capacità indiscussa di trovarsi in area e conquistare le palle vaganti. Siamo una squadra attrezzata bene in ogni reparto, dopo tutto abbiamo provato a fare una squadra per vincere e dobbiamo tenere fede a questo pronostico".
Nello scontro diretto il Feriolo ha annullato il gap che lo separava dal Momo e dal primo posto in classifica, formando una coppia che potrebbe essere quella che si giocherà la vittoria del campionato, anche se la presenza della Varzese che segue da vicinissimo non può ancora far parlare di duello a due. Anche se Pissardo allarga il discorso anche ad altre formazioni: "Bagnella e Villa sono due buone squadre e potranno fare parte del lotto di coloro che si giocheranno la vittoria in un campionato che si deciderà non prima di febbraio-marzo. Abbiamo visto la qualità del Momo, domenica scorsa abbiamo giocato un'ottima gara anche se poi, per qualche distrazione nostra, avrebbe anche potuto venire fuori un pareggio ma fino al quarto d'ora finale avevamo meritato il largo vantaggio. Ad oggi credo che queste due squadre, la Varzese e l'aggiunta di Bagnella e Villa, con la Cannobiese leggermente più staccata, sono quelle che si stanno meritando di essere lì davanti: logico che quelle più avanti, ossia noi, il Momo e la Varzese, in questo momento sembrano avere qualche chance in più ma il campionato è ancora lungo e non bisogna abbassare la guardia".
