Prima categoria A - Momo-Feriolo, duello per il vertice

Carte sul tavolo, dopo le prime sei giornate di campionato sono Momo e Feriolo le squadre in emersione nel girone A di Prima categoria. Non una sorpresa, perché sono forse le due formazioni più attrezzate del campionato, ma nell'incertezza che ha fin qui regnato nella lettura del girone era lecito attendersi anche qualche altra squadra in grado di reggere il passo delle due corazzate. E invece alla cinquina che ha permesso al Feriolo di liquidare - in rimonta - un crepuscolare Esio Verbania (5-1) hanno risposto solamente i novaresi che tornano con i tre punti dalla trasferta sul campo della Cannobiese (1-2) e attendono in settimana l'arrivo di Roberto Salzano a completare ulteriormente una rosa già scintillante.
Restano inviolate le reti al "Liberazione" dove l'Omegna non riesce ad aver ragione della Quaronese che conquista un punto prezioso mentre il rigore di Ceschi a pochi minuti dal termine evita alla Varzese lo scivolone interno con il Dormelletto Comignago (1-1) che ha a lungo accarezzato l'idea di un successo capace di svoltare una stagione fin qui altalenante. Non va oltre il pareggio (1-1) neanche il Bagnella che a Carpignano avrebbe potuto sfruttare il momento no dei sesiani ma ha rischiato addirittura di perdere e così l'unica a risalire la classifica resta il Virtus Villadossola che risolve nel primo tempo la pratica Romagnano (3-1), ripartendo dopo lo stop di Momo.
In coda vale oro il successo del Sizzano - alla seconda affermazione consecutiva - che rilancia la propria classifica mettendo ancora più nei guai un Vogogna (4-1) che resta solitario sul fondo della classifica non solo per l'exploit del Carpignano ma anche perché l'Agrano strappa un punto a Cameri in una gara dove regna la paura di sbagliare e che termina conseguentemente senza reti, facendo scivolare anche i nerazzurri di Mantegazza nel pieno della zona playout.