Eccellenza A - Cade il Briga, il Borgosesia capolista si salva al 96'

Si chiude alla 4ª il percorso senza passi falsi di Borgosesia e Briga che frenano in vetta alla classifica; i vercellesi riescono tuttavia a rimediare nel finale, con un rigore di Latta a tempo ampiamente scaduto, evitando la sconfitta al "Forlano" di Stresa dove i padroni di casa passano per primi in vantaggio salvo vedersi recuperare negli istanti conclusivi del match (1-1). Il punto conquistato vale alla squadra di Cretaz la vetta solitaria della classifica anche perché alla squadra di Dossena va peggio, sorpresa nella ripresa dalla rete di Iaria che regala successo e punti pesanti per uscire dalla zona pericolosa all'Oleggio (0-1).
Non ne approfitta il Borgaro che non riesce ad andare oltre un pari interno a reti bianche con l'Accademia Borgomanero mentre accorcia sulle prime della classe il Lascaris che travolge (3-0) il Città di Cossato entrando con prepotenza nel cuore della zona che conta della classifica dopo aver scavalcato anche la Druentina, fermata sul pareggio da un Verbania che recupera nel finale con Pasquino il rigore siglato da Zullo (1-1). Detto dell'occasione sfumata per il Baveno Stresa di riproporsi con forza nelle zone alte della classifica, è un mezzo passo falso anche quello della Pro Eureka che al termine di una gara al cardiopalma si fa imporre il 3-3 dall'Aygreville.
Il secondo 0-0 di giornata va in scena a Volpiano dove i padroni di casa non riescono a smuovere il risultato di partenza concedendo un punto buono per la classifica al Settimo ma nella giornata dei pareggi - ben 5 sulle 8 gare giocate e tutti nelle zone mediane della classifica - vale doppio l'evidentissimo 4-0 esterno con cui il Bulé Bellinzago raccoglie la prima vittoria stagionale sul campo della Fulgor Chiavazzese, ancorata sul fondo della classifica a zero punti, perché permette ai "Tigrotti" di compiere un balzo importante in classifica e di uscire momentaneamente dalla zona pericolosa.