Missione compiuta, a Bagnella il Piedimulera torna in Promozione

È stato un campionato di Prima categoria dominato dal Piedimulera che, agguantata la prima posizione a dicembre, non si è più fermato consegnando agli annali un girone di ritorno pressoché perfetto con l’unico neo rappresentato dalla sconfitta in trasferta contro la Cannobiese. Con la vittoria sul campo di Bagnella, prima delle inseguitrici ed ultima squadra ad essersi inchinata allo strapotere ossolano, i ragazzi di mister Poma si laureano campioni e firmano il ritorno in Promozione che a Piedimulera mancava dalla stagione 2022/23. La sfida vinta sul campo degli arancioneri è la ciliegina sulla torta di una stagione fantastica, una vittoria maturata nel secondo tempo con la trasformazione dal dischetto del solito Elca, sempre più capo cannoniere e di cui ormai si fa fatica a trovare aggettivi adatti a descriverne lo straordinario campionato, e la marcatura del “Pocho” Lavelli, talento decisamente maturato. Con la sconfitta casalinga contro i campioni, il Bagnella perde invece anche la seconda piazza in favore del Gravellona San Pietro e dovrà mantenere alta la tensione per gli ultimi due scontri della regular season visto che ora sono solamente quattro i punti di vantaggio sulla Cannobiese, appostata in sesta posizione in attesa di qualche passo falso delle squadre che la precedono in classifica. Per la squadra di Izzillo sarà fondamentale la sfida al Momo - attualmente in quarta posizione - nell’ultima giornata di campionato.
Non si sblocca l'equilibrio Izzillo opta per qualche cambio rispetto all'undici titolare vittorioso a Fondotoce, scegliendo Manca al posto di Talato nel ruolo di terzino destro e Scaramozza per Torsetta in mezzo al campo. Non cambia comunque il modulo, con il tridente composto da Salzano e Luca Cabrini che agiscono ai lati di Audi, ex del match con la punta che ha passato la scorsa stagione con i gialloblù prima del passaggio al Cameri in estate. Poma risponde con lo stesso modulo degli avversari, simbolo del calcio offensivo giocato dal Piedimulera in questa stagione. In attacco non cambiano gli interpreti con Lavelli e Vadalà in supporto di Elca, mentre a centrocampo c'è spazio dal primo minuto per Korelic, chiamato a sostituire Tettamanti squalificato per somma di ammonizioni e presente sugli spalti a tifare i propri compagni. Nessuna sorpresa in difesa con la coppia formata da capitan Mainini e De Tomasi a fornire protezione a Ricotti. L'importanza della partita non sembra influire più di tanto sull'atteggiamento delle due squadre che si dimostrano in grado di attaccare senza paura, dividendosi quasi equamente le azioni da gol di questa prima frazione. Il primo brivido del match arriva a soli 4' dal fischio d'inizio del direttore di gara, il signor Baldissera della sezione di Collegno, e vede gli ospiti andare vicini al vantaggio con Lavelli che in piena area prova a battere Cavadini di testa su assist di Elca prendendo però male la mira e concludendo sul fondo strozzando l'urlo di gioia del foltissimo e coloratissimo pubblico di fede ossolana. È il Piedimulera la squadra più in palla nel primo quarto d'ora e sono degni di nota i tentativi al 10', conclusione da fuori area di prima intenzione di Vadalà che finisce fuori di pochissimo alla sinistra di Cavadini, e al 12', quando gli ossolani ci provano per ben due volte con i tiri ravvicinati di Alex Squillaci e di Korelic, entrambi dalla distanza ed entrambi neutralizzati dalle respinte di Cavadini e della difesa del Bagnella. I padroni di casa protestano al 16' invocando un calcio di rigore dopo che Luca Cabrini cade a terra in un contrasto in area propiziato dal pregevole scambio tra Salzano ed Audi, ma nessun fischio arriva dall'arbitro. Il Bagnella serra le proprie file in difesa e di conseguenza il Piedimulera è spesso e volentieri costretto ai tentativi da fuori area, come già visto in avvio di gara. Al 20' è il turno di Naggi che, sfruttando un rimbalzo favorevole del pallone, spara dalla distanza con la sfera che termina a lato. Al 26' è bravo Cavadini a bloccare il colpo di testa di Spanò su calcio d'angolo battuto da Alex Squillaci. Il Piedimulera continua a tentare di sbloccare la partita con colpi dalla distanza e al 33' è ancora Naggi a privilegiare di uno scambio tra Elca e Korelic arrivando al tiro che questa volta inquadra la porta, ma trova sulla sua strada la deviazione provvidenziale di Cavadini in angolo, abile e rapido a distendersi. L'occasione più ghiotta del primo tempo è però appannaggio del Bagnella che al 41' si porta in avanti con grande velocità con Salzano che taglia bene il suggerimento basso in favore dell'inserimento di Audi che, arrivato sul fondo, riesce a consegnare il pallone a Fabio Cabrini appostato nella zona del secondo palo che, forse involontariamente, rimette di nuovo in mezzo all'area al posto di concludere in porta, facendo sfumare l'azione in un nulla di fatto. Aumenta la pressione nel finale il Bagnella che al 42' si porta nuovamente sulla trequarti avversaria con Luca Cabrini, che salta Montagnese ma da buona posizione non trova la misura per il tiro, che finisce alto oltre la traversa.
La festa può avere inizio Cambia passo nella ripresa il Piedimulera che nei minuti iniziali appare più determinato e concreto. Al 3' la prima occasione per bomber Elca che, pescato in area dal cross di Montagnese, ci prova di testa senza precisione e senza impensierire l'estremo omegnese. La pressione degli ospiti si traduce però al 6' nel calcio di rigore guadagnato da Naggi che viene toccato duro da Racis e ottiene l'assegnazione della massima punizione con Baldissera che non ha dubbi mentre indica il dischetto. Dagli undici metri si presenta Elca che capitalizza e segna il gol numero 33 del proprio campionato, il nono su rigore, facendo esplodere la festa sugli spalti. Non finisce qui la spinta del Piedimulera e alla prima occasione utile, capitata al 15', raddoppia il proprio vantaggio mettendo una seria ipoteca sulla partita e sul campionato; Elca contrasta Manca di testa e lancia Lavelli che punta il suo diretto marcatore e fa partire un tiro sul quale Cavadini si impegna, ma può solo toccare il pallone prima di vederlo infilarsi in fondo al sacco. Ottavo gol per l'ex Fomarco, protagonista in positivo della cavalcata della sua squadra. Izzillo decide di cambiare e sostituisce l'evanescente Bacchetta inserendo al suo posto Talato nel ruolo di interno di centrocampo. La scossa dei padroni di casa arriva quasi immediatamente il raddoppio di Lavelli e vede protagonista Salzano che, dopo essere stato fermato in posizione di offside in un paio di situazioni, riesce a partire in posizione regolare e giungere al tiro che finisce però oltre la traversa. Al 23' è il Piedimulera a lanciarsi in contropiede con Elca che imbecca Alex Squillaci che riesce nel tentativo di superare Job, ma arriva stanco al momento della conclusione che finisce facile preda tra le braccia di Cavadini. Il portiere del Bagnella è bravissimo a far ripartire l'azione dei suoi che in velocità riescono a trovare lo spazio giusto per l'inserimento di Salzano che batte Ricotti e accorcia le distanze portando a 19 le proprie marcature in campionato. Nonostante il gol che riapre la partita, il Bagnella fa fatica a trovare le misure per riuscire a scardinare la difesa ospite con il match che si affievolisce di intensità nella seconda parte della ripresa e consegna alla cronaca ben pochi sussulti. Al 26' è il Piedimulera a tentare il terzo gol con la spettacolare girata di Elca su suggerimento di Lavelli, che impegna Cavadini costringendolo alla parata in due tempi. Seguono minuti con molte interruzioni e tanti cartellini estratti dal direttore di gara - ben quattro nel giro di cinque minuti - con Izzillo che prova a invertire la tendenza del match optando per l'ingresso di Castanò e Scavazza per Scaramozza e Racis. L'inerzia del match non cambia e i minuti passano avvicinando sempre più il Piedimulera al proprio traguardo. L'ultima occasione prima del fischio finale arriva al secondo minuto di recupero concesso da Baldissera e vede protagonisti Scavazza e Luca Cabrini che chiudono un triangolo dopo il quale quest'ultimo tenta la conclusione, senza centrare il bersaglio. Una manciata di secondi più tardi l'arbitro mette fine al match, dando inizio alla festa del Piedimulera, tanto in campo quanto sugli spalti, con il campo sportivo di Bagnella che si tinge di gialloblu.
BAGNELLA-PIEDIMULERA 1-2
Reti: 7’st Elca rig. (P), 15’st Lavelli (P), 23’st Salzano (B).
Bagnella (4-3-3): Cavadini; Manca, Aboagye Anderson, Job, Racis (36’st Scavazza); F. Cabrini, Scaramozza (32’st Castanò), G. Bacchetta (16’st Talato); Salzano, Audi, L. Cabrini. A disposizione: Albertini, Torsetta, De Falco, Giannino. All. Izzillo.
Piedimulera (4-3-3): Ricotti; Montagnese, De Tomasi, Mainini, Spanò; Alex Squillaci, Korelic, Naggi; Vadalà (26’st Gnata), Elca, Lavelli. A disposizione: Piazza, Afri, Colombo, Ventura, Inguscio, Alan Squillaci, Della Vedova, Odini. All. Poma.
Arbitro: Baldissera di Collegno.
Note: ammoniti Salzano, Scaramozza, F. Cabrini per il Bagnella, Vadalà, Korelic, Spanò e Ricotti per il Piedimulera.