Terza categoria Vco - L'Oleggio Castello cambia le carte in tavola

E' un vero e proprio ribaltone, quello vissuto dal girone del Vco di Terza categoria nell'ultimo turno di campionato, che ha visto il Gargallo non chiudere la propria partita e perdere - al momento solo virtualmente ma con tutta probabilità in maniera definitiva al momento dell'uscita del prossimo comunicato - la testa della classifica a favore di una coppia, Oleggio Castello e Suno, che però viaggiano su parallele differenti.
Da definire la situazione dell'ormai ex capolista, la cui gara è stata sospesa a venti minuti dalla fine dal direttore di gara: in occasione di un calcio di punizione a favore dei padroni di casa si sono accesi gli animi e le proteste che sono sfociate in un contatto tra il massaggiatore dei novaresi, entrato in campo per soccorrere il calciatore infortunato, e l'arbitro; i tre fischi del direttore di gara hanno subito posto fine al confronto che vedeva il Gargallo sotto di un gol contro l'Esio. Facile prevedere lo 0-3 a tavolino a favore dei verbanesi che consoliderebbero il proprio posto in zona playoff. In testa vola così l'Oleggio Castello che sfrutta il momento d'oro di Meleleo - nove gol in due partite - per superare il Soccer Gattico Veruno (0-3), accompagnato da un Suno che si impone di misura sul Montecrestese (2-1) ma dovrà fermarsi nel prossimo turno per la domenica di riposo.
Lo stesso percorso non riesce non riesce al Dormelletto che non riesce ad andare oltre lo 0-0 interno con la Pregliese, perdendo così terreno e contatto con le squadre che guidano la classifica anche se all'orizzonte c'è la sfida all'Oleggio Castello che potrebbe rimescolare nuovamente le carte. Comodo il 3-1 con cui la Mergozzese si impone sul campo del Verbania Olympia 20.20, che consente alla squadra di Pascale di incominciare ad intravedere a distanza un possibile ritorno nella lotta riservata alle squadre che puntano i playoff.