Promozione A - L'Arona indossa il vestito delle grandi occasioni

E' un campionato apertissimo, ancorché bellissimo, quello che sta proponendo il girone A di Promozione dove ci sono almeno cinque squadre che in questo momento ambiscono a provare ad ottenere fino a fine stagione l'agognato salto di categoria che le catapulterebbe in Eccellenza. Davanti a tutti c'è ancora il Briga, nonostante il pareggio che i novaresi hanno raccolto a Verrone, dove il Ce.Ver.Sa.Ma. Biella è stato bravo a strappare almeno un punto ai più quotati novaresi; occhio però alla risalita dell'Arona che strapazza il Cameri con un vistoso 4-1 mitigato solo nel finale dal punto della bandiera di Bondenari e approfitta del contemporaneo svarione del Città di Baveno, sconfitto dalla Fulgor Valdengo (2-0), per conquistare con merito la seconda piazza assoluta.
Alle spalle dei lacuali, oltre al già citato Baveno, risale anche il Le Grange Trino che conquista un successo prezioso (2-1) spuntandola sull'Omegna e favorendo così il ritorno del Città di Casale all'interno della casella playoff dopo lo scoppiettante 3-4 con cui gli alessandrini riescono ad imporsi sul terreno dei biellesi della Valdilana Biogliese. Occasione mancata per la Juventus Domo che fatica nel conquistare almeno un punto contro il pericolante Feriolo (1-1), arrivato ad un quarto d'ora dall'ottenere una vittoria che sarebbe stata oro per la formazione di Pissardo impegnata in una difficile risalita dalla zona playout.
In coda successo di platino per il Momo di Morgese che torna in corsa per la salvezza: la squadra novarese grazie al rigore di Bianco che fissa il 2-1 sui biellesi di Ariezzo conquista il primo successo stagionale e si riaccoda al treno playout da cui riesce ad uscire momentaneamente il Valduggia che supera (2-1) la Dufour Varallo spingendo i valsesiani di Porcu nel pieno della lotta per evitare la zona rossa della classifica.