Promozione A - Briga e Baveno volano, disdetta Arona

Resta davanti a tutti il Briga, e lo fa con il roboante 4-0 con cui la formazione di Zanardi si libera del pericoloso Valduggia, scivolato inesorabilmente in zona playout nell'ultimo mese dopo un inizio di stagione molto confortante per i valsesiani di Ottina. Il poker rifilato ai biancoblu permette ai novaresi di tenere a distanza il Città di Baveno che supera il nuovo Momo di Morgese (2-0), rimanendo in scia alla capolista.
Chi perde terreno è l'Arona, che torna dalla difficile trasferta di Casale Monferrato con un amaro 1-1, concretizzatosi in pieno recupero dopo che i lacuali erano rimasti in inferiorità numerica a metà ripresa per il rosso mostrato a Fornara con gli ospiti in vantaggio grazie al sigillo di Giordani. Il pari aronese permette ad Omegna e Le Grange Trino di riavvicinarsi al gradino più basso del podio: i rossoneri di Fusé faticano ma alla fine si impongono (2-1) sulla Fulgor Valdengo scavalcando in classifica i biellesi di Peritore, i vercellesi piazzano invece l'unica vittoria in trasferta della domenica superando una Dufour (1-3) che forse paga anche le fatiche infrasettimanali sostenute in Coppa.
Esce momentaneamente dalla zona playoff la Juventus Domo ma l'1-1 del "Curotti" nell'anticipo del tardo pomeriggio di sabato con il Ce.Ver.Sa.Ma. Biella è particolarmente indigesto per la formazione di Nino perché arrivato nel corso degli ultimi minuti di recupero. In zona salvezza prepotente la risalita della Chiavazzese che strapazza il Valdilana Biogliese nel derby biellese (4-2) uscendo per la prima volta in stagione dalla zona playout dove Cameri e Feriolo muovono la classifica con l'1-1 firmato Petrone-Cerutti che però non basta a lasciarsi le difficoltà di classifica dietro le spalle.