Prima categoria, semaforo verde per il Cameri - I AM CALCIO VCO

Prima categoria, semaforo verde per il Cameri

Il Comignago è salvo ai playout
Il Comignago è salvo ai playout
NovaraPrima Categoria Girone A

Ci sono voluti i supplementari ma alla fine il Cameri ce l'ha fatta a strappare il pass per la finale playoff del girone A dove la squadra di Fallarini troverà il Virtus Villadossola. E' stata dura però per i novaresi prevalere su una Cannobiese che ha saputo vendere cara la pelle, spingendo la competizione ben oltre il 90': in vantaggio poco dopo la mezz'ora con la rete del difensore centrale Zappettini, il Cameri ha dovuto piegare la testa nella ripresa quando il capocannoniere del campionato regolare, Joel Gnonto, ha riportato sotto dal dischetto la squadra di Livorno. Decisivo in avvio di primo tempo supplementare un'altra massima punizione, quella realizzata da Negrello per i padroni di casa, che ha dato la certezza del passaggio del turno ai nerazzurri ai quali tuttavia sarebbe bastato anche condurre in porto l'1-1 per presentarsi al cospetto degli ossolani di Massoni.

Una sfida, quella con il Virtus Villadossola, che potrebbe risultare quasi decisiva perché tra le sette squadre che iscriveranno il proprio nome alla seconda fase dei playoff saranno ben quattro quelle che potranno qualificarsi per la prossima Promozione; più nello specifico, la vincente tra Virtus Villa e Cameri verrà inserita nel quadrangolare con le rappresentanti dei gironi B, C e D: tra queste, le prime due passeranno direttamente di categoria mentre la terza avrà un'ulteriore chance sfidando la seconda del triangolare dei gironi rimanenti. Tante possibilità dunque di fare il salto per la vincente dell'ultimo step del girone A.

Playout Per Agrano Comignago non termina l'avventura in Prima categoria che proseguirà anche nella prossima stagione. Decisivi gli spareggi playout con i cusiani che hanno rispettato il pronostico riuscendo a mettere la museruola ad un Borgolavezzaro dato in grande spolvero nelle battute finali del campionato mentre i novaresi di Bonetti hanno dovuto violare il campo di Crevola d'Ossola per salvare la stagione, mandando all'inferno la Crevolese che torna in Seconda categoria a distanza di nove anni dall'ultima promozione e dopo aver sfiorato più volte anche il salto in Promozione.

La squadra di Lopardo, sotto al "Liberazione" di Omegna, ha saputo tirar fuori nella ripresa l'orgoglio per ribaltare un risultato che stava scivolando verso un epilogo decisamente inatteso risistemando la situazione nel giro di un quarto d'ora con la rete di Pappalardo e la doppietta di Ardizzoia, una reazione che dà la misura delle potenzialità - inespresse in questa stagione - di un gruppo che solamente un anno fa di questi tempi lottava per entrare nel gruppo delle squadre che avrebbero potuto giocarsi i playoff. Un punto di ripartenza per la compagine granata a cui essere andata così vicina al baratro può dare le giuste motivazioni per ritrovare un po' di quello smalto rimasto sotto la polvere.

Si è deciso tutto nel finale invece in terra ossolana dove lo 0-0 tra Crevolese e Comignago sembrava resistere agli scossoni di novanta minuti in cui ha prevalso soprattutto il timore di compiere un passo falso; l'equilibrio è stato rotto a meno di dieci minuti dalla fine dalla stoccata di Vaccarin che ha infranto le certezze di una Crevolese che, nell'ansia di recuperare il risultato per trascinare la sfida ai supplementari, ha concesso campo alle ripartenze del Comignago che ha terminato il lavoro in pieno recupero con Denis Harka che ha sigillato la salvezza della formazione di Bonetti.

Carmine Calabrese

Prima Categoria Girone A

ClassificaRisultatiStatistiche