Seconda categoria A - Crodo missione compiuta: è Prima categoria!

Vittoria doveva essere per chiudere il campionato senza aver la necessità di guardare sugli altri campi e vittoria è stata per il Crodo che taglia a Novara, sul campo del San Rocco scelto dal Rmantin per la sfida alla capolista, il traguardo del ritorno in Prima categoria dopo la retrocessione ai playout datata 2017-18: un obiettivo fortemente voluto dai ragazzi di mister Daoro che hanno sovvertito il pronostico scippando la promozione ad un Bagnella che sembrava designato per questo traguardo e che dovrà invece provare ad arrivarci ugualmente passando dai playoff.
I cusiani superano a domicilio il Branzack United (1-3) ma ciò non basta a tenere ulteriormente in bilico l'esito del girone e le ultime due giornate serviranno per arrivare nelle migliori condizioni possibili alle sfide di fine stagione che dovranno ancora decretare le altre partecipanti: nel giro di due punti quattro squadre che si giocano gli ultimi tre posti, ma che potrebbero anche essere solamente due se la formazione di Gherardini incamererà anche solo un altro punto che le permetterebbe di mandare in archivio la prima sfida senza giocarla. Il Fondotoce nel finale condanna alla quasi matematica retrocessione il Virtus Mulino Cerano (1-0) e raggiunge il San Maurizio, costretto dall'Olimpia Sant'Agabio ad un'affannosa rimonta (2-2) concretizzatasi solo quando i padroni di casa rimangono in inferiorità numerica.
Segna il passo il Riviera d'Orta a cui lo 0-0 di Lumellogno costa l'uscita dalla zona playoff a favore del Casale Corte Cerro che solamente in pieno recupero e grazie al rigore di Casorati riesce ad abbattere la Voluntas Suna (1-0). Il pari nell'anticipo di sabato tra Provigezzo ed Armeno (1-1) aveva già consegnato ad ambedue le compagini la salvezza che resta invece in gioco per Suna - al momento salvo - Branzack United e Rmantin che potrebbero invece doversela vedere ai playout in una sfida che segnerà la permanenza in categoria di solamente una delle due.