Terza categoria Vco - Svolta Maggiora, nuova prospettiva al campionato

Cambia tutto nel girone di Terza categoria Vco in seguito all'esito di una sola partita, quella che rilancia le ambizioni di una Maggiora che - vincendo con il Cireggio (2-1) - prima di tutto lancia verso la Seconda categoria la Castellettese a cui, dopo il successo sul campo dell'Esio (0-2), basterà un solo punto nelle ultime quattro gare per festeggiare la promozione che potrebbe già arrivare nel prossimo turno in casa con il Gargallo ma - cosa ancor più importante - riapre il discorso playoff che riportando nelle proprie mani la possibilità di disputare gli spareggi di fine stagione riducendo virtualmente (ma non dovrà più sbagliare) il gap con la seconda della classe ritornato dentro l'alveo richiesto per dare compimento alla griglia.
Riprende corpo e significato anche la corsa al quarto posto, al momento l'ultimo utile per qualificarsi alla post season e occupato proprio dal Gargallo che rinsalda la propria posizione superando l'ambiziosa Pregliese (1-0) anche se resta nel limbo la situazione di una Mergozzese non scesa in campo nel turno odierno che avrebbe dovuto opporla alla ritirata Cannobiese B ma che continua a conservare la quinta piazza più per demeriti altrui che per altro.
Ferme anche Virtus Crusinallo (2-2 la sfida senza significato con il Bagnella B) e Montecrestese che sconta il vero e proprio turno di riposo, resta da registrare il primo successo stagionale che vale per l'Oleggio Castello che cancella lo "0" dalle vittorie in campionato grazie al 3-1 maturato a Paruzzaro sulla Libertas Vaprio propiziato dalle reti di Caruso, Pedroli e Hamureac.