Eccellenza A - L'Accademia Borgomanero rinsalda il terzo posto

Si confermano in vetta alla classifica RG Ticino e Biellese che non sbagliano un colpo risolvendo i rispettivi impegni che permettono di incamerare gli ennesimi tre punti. I "lanieri" strappano sul campo del Briga il successo grazie alla rete di Naamad che nella ripresa risolve a favore della squadra di Montanarelli una gara ostica, 1-2 il finale mentre ai novaresi di Civeriati basta un rigore di Vassallo nel primo quarto d'ora per vincere la resistenza dell'Alpignano. Posto che le due capolista dovranno affrontare più o meno le stesse avversarie e che - tra queste - solamente il Città di Cossato staziona stabilmente nella parte sinistra della classifica, ecco che lo spareggio per decidere chi dovrà salire in Serie D diventa più che un'ipotesi promettendo una gustosa coda ad un campionato giocato ad altissimi ritmi.
Alle spalle del duo di testa resta salda l'Accademia Borgomanero che si impone nella non semplice trasferta sul campo della Volpiano Pianese (0-1) tenendo viva l'ipotesi playoff e al contempo scavando un solco non marginale con il resto del gruppo anche grazie al k.o. inatteso del Borgaro che si fa imporre lo 0-2 dall'Alicese Orizzonti in lotta per evitare di giocarsi la salvezza ai playoff. I torinesi ora vedono a rischio non solo la partecipazione agli spareggi di fine stagione ma anche la quarta piazza a cui guarda il Città di Cossato di Braghin, uscito con un sonoro 3-1 dalla sfida-spareggio con l'Aygreville che cancella le ultime possibilità dei valdostani di ripiombare nella zona che più conta della classifica.
Sul fondo della classifica il successo della Pro Eureka nel derby con il Venaria Reale (1-2) proietta la squadra di Siciliano fuori dalla zona playout dove scivola invece il Briga mentre al Verbania il pareggio con il Settimo (1-1) basta appena per evitare l'assalto dell'Alicese Orizzonti ma la sensazione è che la squadra di Oliva dovrà fare di più per restare al sicuro dove invece sembra essere arrivato in maniera definitiva l'Oleggio che dall'arrivo di Galeazzi sulla propria panchina ha cambiato passo, scalando la classifica con lo 0-2 maturato al "Galli" di Baveno.