Terza categoria Vco - La Castellettese ipoteca il campionato

La sfida al Cireggio, prima della gara a pari punti ma virtualmente all'inseguimento avendo due gare in più giocate, era forse l'ultimo passo per una Castellettese che, vincendo il big match con i cusiani (3-2) giocando per oltre un'ora in inferiorità numerica, si è messa praticamente al riparo da possibili rimonte potendo amministrare un vantaggio consistente nelle ultime otto giornate che traghetteranno i ticinesi di Annarumma all'approdo in Seconda categoria.
Per i cusiani l'obiettivo si sposta sulle sfide playoff e la necessità diventa quella di conservare la seconda posizione dagli attacchi di chi insegue per mantenere un vantaggio seppur minimo nelle sfide di spareggio che si svolgeranno a fine stagione. Con il Maggiora fermo per il turno di riposo - l'ultimo fino alla fine della stagione per la squadra di Morosini - ecco che al terzo posto si issa il sempre più convincente Gargallo che superare di misura e grazie ad un'autorete le resistenze del Virtus Crusinallo (1-0) guadagnando una posizione di prestigio anche ai danni dell'Esio, impegnato nella sfida senza punti con il Bagnella che i verbanesi vincono (4-3).
Resta vigile anche la Mergozzese che recupera terreno superando il Montecrestese (0-2) per provare a rientrare in griglia seppur passando dalla porta di servizio. La tripletta di Zanoni consegna i tre punti alla Pregliese sul campo della Libertas Vaprio (1-3) ma gli ossolani di Giampaolo restano distanti dalle zone che contano e con la testa rivolta alla finale di Coppa Vco che i gialloverdi giocheranno tra una ventina di giorni. Vittoria anche per l'Oleggio Castello che non cancella tuttavia lo 0 dalla casella dei successi in campionato: il 4-3 alla formazione B della Cannobiese non fa infatti classifica e statistica.