Terza categoria Vco - Esio e Gargallo, si lotta per i playoff

Torna in campo la Castellettese e tornano anche le vittorie pesanti in casa ticinese anche se la Pregliese si dimostra un osso duro da rodere per la squadra di Annarumma che solo nell'ultimo quarto di gara riescono a risolvere la pratica violando il campo ossolano con una rete del sempre più decisivo Esposito. Compie il suo dovere anche il Cireggio che resta in linea di galleggiamento imponendosi non senza difficoltà su un Montecrestese che non fa sconti impegnando i cusiani fino ai minuti finali (3-2).
Perde terreno il Maggiora ma l'ampliarsi del distacco era stato messo in preventivo dalla compagine collinare, impegnata nella sfida senza punti in palio con la compagine B della Cannobiese, superata in tromba con una tripletta di Valloggia (2-5); ecco allora che in zona playoff tengono banco Esio e Gargallo che con autorevolezza propongono la propria candidatura per le sfide di fine stagione. I novaresi estromettono dai playoff la Mergozzese a cui rifilano un pesante 1-3 sul campo di casa, i verbanesi sono ormai una realtà capace di non lasciare scampo ad una Virtus Crusinallo che non ha mai fatto mistero di puntare ai primi cinque posti.
In coda non si gioca, con la Libertas Vaprio ferma per il turno di riposo e l'Oleggio Castello che si presenta in nove sul campo del Bagnella B riuscendo anche a uscire imbattuto (1-1) in una sfida che una volta di più dimostra l'inadeguatezza del format pensato per le Terze categorie della stagione 2022-23.