Eccellenza A - L'RG Ticino riapre la corsa alla Serie D

L'esito dello scontro diretto del "Beretta e Muttini", dove l'RG Ticino ospitava la capolista Biellese, era da considerarsi fondamentale nel prosieguo di un campionato che avrebbe visto i "lanieri" avvantaggiarsi forse definitivamente con una vittoria in casa della squadra che fin qui - unica tra le altre - ha saputo tenerle testa nella corsa alla Serie D. Una situazione confermata dal risultato maturato al termine del match, un 3-1 che annulla quasi del tutto le distanze tra le due contendenti ma apre la porta anche alle altre inseguitrici - Borgaro e Accademia Borgomanero - riportatesi sotto per formare un trenino che si giocherà la promozione nelle ultime nove giornate.
Straripanti i torinesi che strapazzano a domicilio l'Aygreville (1-5) in una gara che conferma le difficoltà esiziali dei valdostani, usciti anche dalla zona playoff; concreti i borgomaneresi che hanno sfruttato l'abbordabile sfida ad un Città di Baveno nuovamente sprofondato in fondo al gruppo (4-1) per tenere il passo delle prime e giocarsi tutto a Biella nel prossimo weekend. Resta a distanza, ma senza aver riposto le speranze di arrivare ad arpionare un complicato piazzamento playoff, il Città di Cossato che supera il Verbania con un gol per tempo (2-0) proponendosi come unica alternativa al quartetto di testa.
Scivola infatti il Volpiano Pianese che torna con le ossa rotte dal "Fortina e Zanolli" dove funziona la cura Galeazzi che ha come primo obiettivo quello di rilanciare l'Oleggio e portarlo fuori dalle secche della zona playout e il 2-0 è un ottimo viatico anche perché consente di mettersi alle spalle il Venaria Reale che nell'anticipo di mezzogiorno si fa sorprendere dall'Alpignano (0-1) in quello che non è solo un derby ma si è trasformato in un vero e proprio confronto diretto per la salvezza. Mastica amaro il Briga che rilancia le speranze della Pro Eureka a cui basta la rete di D'Antoni per portare via i tre punti; solo sorrisi invece per l'Alicese Orizzonti che si proietta verso la salvezza diretta grazie al rigore di Schettino che punisce il Settimo coinvolge tante insospettabili in quella che sarà una volata salvezza che durerà nove turni.