Ottobre azzurro, Vuthaj irrompe sul "Bomber del Mese Gallè" - I AM CALCIO VCO

Ottobre azzurro, Vuthaj irrompe sul "Bomber del Mese Gallè"

Vuthaj conquista il trofeo di ottobre
Vuthaj conquista il trofeo di ottobre
NovaraFocus

Ingiocabile! E' questo forse l'aggettivo giusto con il quale meglio descrivere la prestazione mensile di Dardan Vuthaj che ha conquistato il titolo di "Bomber del Mese" di ottobre. L'attaccante albanese che sta trascinando il nuovo Novara al ritorno verso il calcio professionistico ha sbaragliato la concorrenza con un punteggio a quattro cifre mai raggiunto nella storia ormai pluriennale del premio quest'anno sponsorizzato dal Gallè di Galliate, sfondando largamente la quota di 1000 punti bomber (1204 per la precisione) che rappresentano un risultato fantasmagorico se rapportato ad un singolo mese. E' anche il primo alloro assoluto per il Novara i cui giocatori mai prima d'ora avevano potuti essere presi in considerazione per questa classifica, riservata alle categorie dilettantistiche.

Il vincitore   In rete in tutte le gare disputate dal Novara nel mese di ottobre, segnando spesso il gol decisivo per la vittoria e inserendo nel computo anche qualche marcatura multipla, Vuthaj ha lasciato le briciole agli altri contendenti che si sono dovuti accontentare di lottare per le posizioni di rincalzo e per completare il podio accanto all'ex Rimini che, se il buongiorno si vede dal mattino e forte di una squadra alle spalle che ha tutto per tornare presto in Lega Pro, promette di essere un assiduo frequentatore della corsa al nostro trofeo dedicato ai bomber.

Sul podio  E' ancora una volta l'Oleggio, come già successo a settembre, a mettere un proprio giocatore sul secondo gradino del podio dove tocca a Mario Blanda succedere a Ballgjini; per l'unico vincitore della stagione 2020-21 una beffa quella di aver trovato proprio nel suo mese migliore (anche l'anno scorso Blanda primeggiò nella classifica di ottobre) uno scoglio insormontabile come l'attaccante del Novara che ne ha vanificato lo sforzo obbligandolo ad accontentarsi della seconda piazza. Terzo con merito l'attaccante del Feriolo Alex Audi che si arrampica fino alla posizione che completa il podio di ottobre grazie ad una continuità che gli ha fatto fallire una sola delle cinque gare giocate dai bavenesi nel mese preso in considerazione, nella sfida interna con la Varzese che è costata il posto a mister Ochetti. Per il resto, pioggia di gol e un feeling con la porta che l'arrivo di Pissardo può solamente migliorare.

In top ten  Alla prima dal suo ritorno a Stresa Jacopo Zenga manca il podio solamente per un punto bomber, fermandosi a quota 449 quando Audi aveva totalizzato uno score da 450. Per Zenga però l'aria del lago Maggiore si è dimostrata benefica, riportandolo a trovare la porta con percentuali sconosciute a Borgovercelli e la sensazione che il bello debba ancora venire. Tra 5ª e 6ª posizione ecco la Seconda categoria farsi avanti, con Andrea Brigata del Cameri a rappresentare il girone B e Andrea Fioretti del Gravellona San Pietro ad innalzare il vessillo del raggruppamento A: ruolino di marcia simile (una tripletta, una doppietta e un gol singolo nei cinque match di ottobre), i due attaccanti stanno portando con i propri gol le rispettive squadre a lottare per il vertice dei due gironi. Scende dal podio di settembre ma non abbandona la top ten Edoardo Secci, ennesimo nome di uno Stresa che ha monopolizzato la classifica a livello di squadra piazzando alla decima posizione anche il giovane Francesco Geno diventando l'unica squadra a ben tre giocatori tra i primi dieci, come peraltro successo anche a settembre. Ottavo posto per un altro azzurro, Manlio Di Masi, a certificare lo strapotere del Novara nel proprio girone mentre a soli tre punti bomber di distanza (393 a 390) ecco fare capolino la Terza categoria, che riesce a piazzare un uomo in top ten grazie a Gabriele Murgia del Branzack United, che si prende il nono scranno grazie ad un ottobre fatto di soli gol e in cui ogni domenica è valsa un sigillo.

Dalla 11 alla 20  E' ancora la Seconda categoria ad aprire il lato destro della nostra classifica di ottobre, con Roberto Forni del Crodo che precede di una manciata di punti Riccardo Femia del Casale Corte Cerro. Al 13° posto celebriamo il ritorno del sempreverde Matteo Primatesta, già vincitore in passato del "Bomber del Mese" e capace di riproporsi ad altissimi livello con il suo Virtus Villadossola sognando, chissà, di poter tornare a festeggiare una seconda vittoria. A seguire spazio anche per Marco Tugnolo che, dopo tanti anni di Trecate e Prima categoria, ha scelto di diventare la bocca di fuoco della nuova Pro Novara che cercherà di mettere il naso davanti a tutti nel girone B di Seconda. Assente ingiustificata delle zone alte della classifica, la Promozione decide di prendersi quattro delle restanti sei posizioni, le prime con Moreno Ceschi del Piedimulera e Leonardo Sacco del Briga che con 306 punti bomber si dividono 15ª e 16ª posizione. Poco più giù fa capolino Ernesto Pagliaro, miglior cannoniere dell'Accademia Borgomanero per il mese di ottobre con le tre reti portate alla causa di mister Molinaro in un ottobre tutto sommato agrodolce per i colori rossoblu mentre a chiudere la classifica tre giocatori a 298 punti bomber: il 18° posto va a Maxim Frantuz che, rispetto ai compagni di avventura, ha lo svantaggio della categoria partendo dalla Seconda in cui milita il suo River Sesia. Frantuz però è anche uno degli unici (assieme ai celebrati Blanda e Secci) a ripetersi in questo 2021-22 presenziando sia a settembre che ad ottobre. Ancora la Promozione chiude le prime 20 posizioni con Filippo Capacchione del Bulè Bellinzago e Riccardo Pesce della Juventus Domo che strappano la presenza puntando a fare meglio già dal prossimo mese di novembre.

La classifica di ottobre:

1 Vuthaj - Novara FC - D 1204
2 Blanda - Oleggio - ECC 474
3 Audi - Feriolo - Prima 450
4 Zenga - Stresa - ECC 449
5 Brigata - Cameri - Seconda 430
6 Fioretti - Gravellona San Pietro - Seconda 430
7 Secci - Stresa - ECC 412
8 Di Masi - Novara FC - D 393
9 Murgia - Branzack United - Terza 390
10 Geno - Stresa - ECC 373
11 Forni - Crodo - Seconda 364
12 Femia - Casale Corte Cerro - Seconda 356
13 Primatesta - Virtus Villadossola - Prima 340
14 Tugnolo - Pro Novara - Seconda 330
15 Ceschi - Piedimulera - PRO 306
16 Sacco - Briga - PRO 306
17 Pagliaro - Accademia Borgomanero - ECC 303
18 Frantuz - River Sesia - Seconda 298
19 Capacchione - Bulè Bellinzago - PRO 298
20 Pesce - Juventus Domo - PRO 298

Carmine Calabrese