Il Virtus Villa vince un confronto d'altri tempi e vola in semifinale

Emozioni distillate in 180 e più minuti, questa è stata la sfida tra Virtus Villadossola e San Nazzaro Sesia valevole per i quarti di finale della fase regionale della Coppa Piemonte Seconda e Terza categoria. Due squadre che, per quanto fatto vedere in campo in queste due partite, avrebbero meritato entrambe di andare avanti anche se il regolamento della competizione prevede che una sola delle due ne sarebbe uscita vincitrice. E andare avanti saranno gli ossolani che, nonostante il campo abbia detto 6-6, hanno segnato un gol in più dei novaresi in trasferta facendo pesare la prestazione dell'andata. Esce, ma a testa altissima, il San Nazzaro Sesia che al 90' della sfida di ritorno al "Curotti" era ormai sicura di aver staccato il biglietto per la semifinale, svanita con un pizzico di ingenuità di fronte al cuore mostrato dalla compagine di Massoni.
Poca precisione Si partiva dal 4-3 dell'andata che dava un vantaggio, seppur minimo, in termini numerici ad un San Nazzaro Sesia che nonostante domenica si troverà ad affrontare il complicato playoff con la Pro Ghemme, non risparmia alcuno dei suoi uomini dovendo però rinunciare in partenza a Napoli, operato in settimana per ridurre la frattura nasale guadagnata all'ultimo di campionato con il Borgolavezzaro. L'avvio di gara è una fiammata ossolana che al 6' si ritrova già in vantaggio grazie alla rete siglata dal dischetto da Calloni, un rigore che lo stesso attaccante si era guadagnato in seguito all'ingenuo intervento in area di Ej Jied. Lo stesso Calloni al 9' si crea lo spazio al limite per calciare lontano dai pali di Pollidini ignorando l'ottimo inserimento di Primatesta che avrebbe avuto la possibilità di presentarsi a tu per tu con il portiere novarese. La fiammata resterà però un fuoco di paglia perché a menare le danze nella prima frazione sarà il San Nazzaro Sesia, che stringe gli avversari nella propria metà campo creando più volte i presupposti per il pareggio: al 24' Ranzani, senza pensarci due volte, calcia un pallone in uscita dall'area che si perde oltre la traversa; un minuto dopo tocca a Toninelli da posizione defilata mettere apprensione a Pavesi che si salva in angolo. Il Villa prova ad allentare la pressione con una conclusione dalla distanza di Valci che finisce alle stelle (33') ma è Gavinelli al 35' a ritrovarsi alle spalle della difesa ossolana in posizione regolare e a sprecare tutto con un tocco estemporaneo che fa impennare la sfera al di là dei pali del portiere di casa. Squillo di Merisi al 40', la bordata del centrocampista ospite dai 20 metri lascia il segno sulla traversa di Pavesi che può tirare un sospiro di sollievo, lo stesso che si sente al 44' quando Primatesta da due passi deposita sul fondo la sfera che, dopo la cavalcata di Savoia, aveva tagliato tutta l'area di rigore raggiungendo l'attaccante solissimo all'altezza del secondo palo.
Col cuore in gola Il San Nazzaro Sesia deve evitare necessariamente di fare alcun calcolo ma, alla ricerca del pareggio che lo qualificherebbe, lascia inevitabilmente delle praterie che il Virtus Villa avrebbe dovuto sfruttare meglio per evitare di arrivare ad un passo dall'eliminazione. Al 4' ci vuole tutta la prontezza di riflessi di Pavesi che evita con un mezzo miracolo che Fracassina trovi da due passi l'1-1; la stessa attenzione la ritroviamo nell'area opposta in Pollidini che non si lascia sorprendere dalla deviazione quasi involontaria di Merisi, che rischia di mettere alle spalle del proprio portiere una punizione scodellata in mezzo all'area da Valci (6'). All'11' Savoia trova il pertugio giusto per presentarsi senza avversari di fronte a Pollidini ma la conclusione, sull'uscita del portiere, non inquadra lo specchio tra la disperazione della panchina ossolana che già assaporava il raddoppio come al 13' quando Calloni, partito in sospetto fuorigioco, salta anche il portiere sesiano ma, defilandosi, non riesce a concludere verso la porta del San Nazzaro. Al quarto d'ora anche Toninelli si iscrive sul registro delle occasioni mancate non riuscendo a trovare lo spunto vincente a pochi passi dalla linea bianca difesa da Pavesi che al 20' può solo sperare quando Fracassina fa tutto bene al limite dell'area, lo spiazza con la battuta a rete ma vede la palla sbattere contro il palo e ritornare in campo. Al 25' Ricchiuti spreca un contropiede ben orchestrato cercando un tiro a giro che non inquadra lo specchio e quando ormai la gara sembra scivolare via ci pensa la doppia espulsione di Rovereti e Merisi, a contatto in area ossolana, provvede a riscrivere tutta la trama della partita (32'). Perché passano solamente tre minuti e sull'ennesima punizione sesiana dalla corsia mancina la palla rimbalza come un flipper impazzito in area prima di arrivare sul piede del neo entrato Verri che da due passi insacca tra le proteste dei padroni di casa, che reclamavano una posizione di fuorigioco.
Finale incandescente Gli umori in campo si ribaltano, il Virtus Villa ha necessità di trovare almeno un gol ma al 40' lascia troppo spazio a Ricchiuti che ha tempo di convergere e infilare la sfera sul palo lungo dove Pavesi non può arrivare. Sembra la resa ma è nell'animo ossolano di non mollare mai: al 43' Savoia viene anticipato in piena area all'ultimo momento, quando già pregustava la battuta a rete a colpo sicuro. Al 45' è Pirone, eroe a sorpresa, a rubare la scena con un'acrobazia da figurina che spedisce il pallone in fondo al sacco per il pareggio che ridà fiato alle speranze biancoblu: il San Nazzaro è alle corde, l'assenza di Merisi si fa sentire in mezzo al campo ma ha del clamoroso il buco difensivo in cui si infila al 49' Cugliandro che chiama fuori Pollidini e lo impallina con un tocco sotto che manda in visibilio il "Curotti". Il Villa è in semifinale e per arrivarci ha scelto la strada sicuramente meno ordinaria!
VIRTUS VILLADOSSOLA-SAN NAZZARO SESIA 3-2
Reti: 6' Calloni rig. (V); 35'st Verri (S), 40'st Ricchiuti (S), 45'st Pirone (V), 49'st Cugliandro (V).
Virtus Villadossola (4-3-1-2): Pavesi; Tortora, Martinetti, Rovereti, De Pani; Savoia, Rota (29' Tomola, 41'st Pirone), Valci; Cugliandro; Primatesta, Calloni. A disposizione: Gaboli, Bellotti, Baccaglio, Olmi, Ciaramella. All. Massoni.
San Nazzaro Sesia (4-3-3): Pollidini; Gavinelli, Vaccino, Nanna (1'st Zappettini), Croci; Ranzani (1'st Cito), Merisi, Toninelli (19'st Verri); Ej Jied, Fracassina, Ricchiuti. A disposizione: Boselli, Nominelli, Grassi. All. Fallarini.
Arbitro: Balzano di Novara.
Note: Espulsi al 32'st Rovereti (V) e Merisi (S) per reciproche scorrettezze e al 45'st l'allenatore del Virtus Villadossola Massoni per proteste. Ammoniti Calloni e Savoia per il Virtus Villadossola, Pollidini per il San Nazzaro Sesia.