Verbania is back! L'Inter Farmaci cambia volto - I AM CALCIO VCO

Verbania is back! L'Inter Farmaci cambia volto

I nuovi colori del Città di Verbania
I nuovi colori del Città di Verbania
VcoPromozione

Ci sarà un nuovo futuro per l'Inter Farmaci Verbania, un futuro colorato di biancocerchiato. Mercoledì sera, presso la sede di Inter Farmaci Italia, l'azienda al capo della quale c'è la presidentessa Morena Vincenzi, plenipotenziaria anche dell'Inter Farmaci Verbania, si è segnato un punto di svolta nel calcio verbanese: l'Inter Farmaci Verbania cambierà denominazione, passando a chiamarsi Città di Verbania e recuperando logo e colori del vecchio Verbania 1959, inattivo da un paio d'anni. Alla conferenza stampa di presentazione della nuova operazione, oltre ad un gruppetto di supporter biancocerchiati rimasti legati al Verbania 1959, anche l'ex patron dei verbanesi Enrico Montani, parte integrante di questo progetto e seduto al tavolo con tutti i rappresentanti dell'Inter Farmaci.

"Per me è motivo di grande orgoglio recuperare la storia del Verbania 1959 - esordisce la Vincenzi - anche per gentile concessione di Enrico Montani che ha permesso l'utilizzo di logo e colori della squadra. Siamo consapevoli di essere la squadra con sede a Verbania di categoria più alta e per questo vogliamo fare le cose come vanno fatte. Purtroppo non si è potuto procedere alla fusione ma contiamo, una volta risolti i problemi come Montani ha promesso di fare, di poterlo fare da qui ad un anno. Il nostro non sarà un progetto legato solamente al campo ma guarderemo con attenzione al sociale, soprattutto al mondo di bambini e anziani. Ma vogliamo anche vincere ed è quello che ci auguriamo per questa stagione che, lo ribadisco, giocheremo allo Stadio "Pedroli"".

Una situazione ancora in bilico quella dello stadio verbanese perché la proroga, scaduta al 31 di marzo, non è ancora stata rivista anche se traspare ottimismo da tutto l'establishment societario in merito a questa questione ampiamente dibattuta.

Prende la parola anche Enrico Montani in questa serata di passaggio che segna un nuovo inizio per i colori biancocerchiati: "Errori in passato ne sono stati fatti tanti, anche dal sottoscritto, ma tante sono state anche le cose fatte bene. Ho vissuto degli anni stupendi alla guida del Verbania e delle stagioni da incubo, soprattutto negli ultimi anni, ma sono chi non fa non sbaglia mai e ora è giunto il momento di guardare al futuro. Di fatto questa con Inter Farmaci è una staffetta, è un passaggio che mi riempie di felicità e che mi permetterà di tornare a fare il tifoso, come sono sempre stato anche in passato. Con la speranza che, magari nella prossima stagione, questa squadra possa tornare a fregiarsi del nome Verbania 1959".

Parlano del campo l'allenatore, il confermatissimo Talarico, e il nuovo direttore sportivo ed ex agente Fifa Alessandro Leuzzi: "Il 19 luglio è ancora presto per parlare di cosa succederà nella prossima stagione, abbiamo un progetto che è cominciato l'anno scorso e che continuerà anche quest'anno, con gran parte del blocco della squadra che è salita dalla Prima categoria. Stiamo inserendo le pedine giuste per assemblare una rosa che possa essere protagonista anche se non partiremo con i favori del pronostico: cominceremo a lavorare a partire dal 5 agosto, come l'anno scorso sul campo del San Francesco".

Tanti i confermati, undici in totale, della rosa dell'Inter Farmaci Verbania: il portiere Carli, i difensori Dosso, Soncin, Pecci e Burgener, i centrocampisti Diaz e Tonsi e le punte Asero, Bini, Jackson Pereira e Calloni. Proprio Calloni, capitano della squadra, è protagonista di una suggestiva campagna di abbonamento che associa la sua immagine a quella del padre, l'indimenticato Egidio Calloni (anche lui presente alla conferenza stampa), in una sorta di passaggio ufficiale tra l'una e l'altra compagine.

Molte le pedine già svelate dalla dirigenza verbanese tra i nuovi arrivi: quelli del portiere Nicolò Cavadini dall'Arona, dei difensori Simone Gualandi ('96) dalla Sanmaurese e Isuf Pici ('98) dal Gozzano, dei centrocampisti Davide Facchinetti ('99) e Matteo Alliata sempre dal Gozzano (anche se Alliata ha giocato nell'ultima stagione con la casacca della Juventus Domo) e dell'attaccante Federico Tiboni dallo Stresa. Molto vicino, sempre dallo Stresa ma di proprietà del Gozzano, anche l'ufficializzazione del centrocampista Scaramozza mentre si preparano alcuni colpi ad effetto che, nell'ottica del tecnico, saranno comunque ufficializzati prima dell'avvio della stagione ossia prima del 5 agosto.

Carmine Calabrese