Soncini non basta, Omegna travolto a Pombia - I AM CALCIO VCO

Soncini non basta, Omegna travolto a Pombia

La prima punizione vincente di Pescarolo
La prima punizione vincente di Pescarolo
NovaraEccellenza Girone A

Il Varallo & Pombia torna ai tre punti casalinghi che mancavano dal 7 ottobre (2-1 alla No.Ve., n.d.r.) rifilando un perentorio 5-2 all'Omegna che continua la crisi di risultati collezionando la quarta sconfitta di fila, la seconda della gestione Paladin. I rossoneri erano passati in vantaggio con Soncini, ma a cavallo tra la fine del primo tempo e l'inizio della ripresa Lazzarini e Pescarolo hanno ribaltato il risultato che è diventato irrecuperabile quando gli ospiti sono rimasti in dieci per l'espulsione ingiusta di Accomazzo. Il tris di Latta, la doppietta di Pescarolo e la rete di Negrello hanno poi reso inutile il momentaneo 3-2 di Soncini. Il Varallo & Pombia chiude così il 2015 al sesto posto, a ridosso della zona playoff; più complicata la situazione dell'Omegna, quart'ultimo e con un trend da invertire il più presto possibile dopo la pausa.

Le formazioni Ferrero conferma per 10/11 la formazione che ha pareggiato sette giorni fa in Valle d'Aosta: unico cambio Blanda per Negrello per un 4-1-4-1 molto flessibile con Midali davanti alla difesa e Pescarolo e Lazzarini che sono sulla linea di Blanda e Guarlotti con Latta unica punta. Il secondo Omegna di Paladin si presenta a Pombia piuttosto abbottonato: Soncini in avanti è supportato da Appetito e Racis, a centrocampo detta i tempi l'ex Roma Valerio Virga con Perini interno destro e Cabrini sinistro; confermati i quattro difensori del match di Borgaro, da destra a sinistra Gherardini, Accomazzo, Nazari e Bainotti.

Ancora il capitano Le due squadre partono affrontandosi a viso aperto: al 4' padroni di casa vicini al vantaggio con un colpo di testa di Latta che sfiora il palo. I rossoneri non stanno a guardare: Soncini al 10' nelle vesti assist-man serve Racis che non inquadra la porta, ma al 12' il bomber omegnese si trasforma in finalizzatore sfruttando un cross di Bainotti per eludere Terzi e portare i suoi in vantaggio con un tocco che non lascia scampo ad Accordino. Al 14' il Varallo & Pombia potrebbe subito pareggiare i conti, ma Blanda da posizione favorevolissima manda incredibilmente a lato un colpo di testa piuttosto semplice. Al 20' l'Omegna potrebbe raddoppiare, ma è bravo Accordino ad opporsi ad un diagonale di Appetito, ben imbeccato da Soncini. Gli ospiti spengono l'interruttore e il finale di tempo è tutto dei locali che vanno vicini all'1-1 con Salice, con Blanda che con un tiro-cross centra la traversa e con Caramanna che calcia alto da buona posizione. Il pareggio è nell'aria e arriva al 41', quando Lazzarini replica la rete dell'andata battendo con un preciso rasoterra Fovanna su assist di Blanda. Lo stesso attaccante pombiese ruba palla a Nazari al 44' e impegna Fovanna che evita la beffa di andare all'intervallo addirittura in svantaggio.

Gol, dubbi e spettacolo Se il primo tempo è stato piacevole con due reti, la ripresa è addirittura meglio con ben cinque segnature e tanti spunti di cronaca. Dopo poco più di 60'' ancora l'accoppiata Blanda-Lazzarini, ma stavolta il capitano calcia alto; al 4' Soncini da buona posizione non inquadra la porta sprecando un'opportunità importante che avrebbe potuto dare un volto diverso alla gara. Anche perché al 7' Pescarolo con una punizione pennellata porta in vantaggio il Varallo & Pombia che sfiora il tris all'11' con Latta che lavora un bel pallone in area, ma trova la traversa a negargli la gioia personale. Al 12' l'Omegna rimane in dieci per un fallo di Accomazzo che il signor Umbrella di Nichelino giudica con troppa severità: l'ammonizione sarebbe bastata e non avrebbe condizionato l'ultimo quarto di partita che vede gli ospiti patire l'inferiorità numerica e subire l'inevitabile 3-1 al 25' con un bel sinistro a giro di Latta che timbra l'11° gol stagionale. Partita finita? No, perché Soncini accorcia le distanze su un rigore concesso per fallo di Freitas su Cabrini. L'illusione di un clamoroso recupero dura 2' per l'Omegna, perché Pescarolo replica la rete del raddoppio con una punizione ancora più bella su cui Fovanna non può nulla. C'è ancora spazio per il pokerissimo firmato dal neo entrato Negrello che rende eccessive le dimensioni del punteggio per quanto visto in campo.

VARALLO & POMBIA-OMEGNA 5-2

Reti: 12' Soncini (O), 41' Lazzarini (V); 7'st Pescarolo (V), 25'st Latta (V), 35'st Soncini su rig. (O), 37'st Pescarolo (V), 44'st Negrello (V).

Varallo & Pombia (4-1-4-1): Accordino; Freitas, Terzi, Caramanna, Salice; Midali (36' Tessitore); Blanda, Pescarolo (40'st Stangalini), Lazzarini, Guarlotti; Latta (30'st Negrello). A disposizione: Cavadini, Soit, Andrico, Borruto. All.: Ferrero.

Omegna (4-3-2-1): Fovanna; Gherardini, Accomazzo, Nazari, Bainotti; Perini, Virga, Cabrini (41'st Pecci); Appetito (27'st Romano), Racis (27'st Longoni); Soncini. A disposizione: Tripodi, Picozzi, Giovanna, Cordone. All.: Paladin.

Arbitro: Umbrella di Nichelino.

Note: corner 6-2. Espulsi al 12'st Accomazzo (O) per condotta violenta e al 47'st Salice (V) per fallo da ultimo uomo. Ammoniti Terzi per il Varallo e Pombia, Virga, Gherardini e Nazari per l'Omegna.

Marco Dho